In questo articolo illustro le differenze tra counselor, psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e coach
Curioso/a di sapere in cosa consiste un percorso di counseling?
Le persone fanno la differenza:
ecco la mia formazione, le mie specializzazioni
e il mio approccio
lavoro a contatto con le persone per aiutarle a sviluppare le proprie potenzialità, prima come coach sportivo, ora anche come counselor.
Nella relazione d’aiuto, accompagno le persone nel percorso di conoscenza di se stesse, sostenendo l’autonomia e la libertà di chi ho di fronte.
Counselor olistico
Al centro di questo spazio ci sei tu, con la tua storia unica. Un insieme di esperienze, emozioni e pensieri che ti rendono chi sei oggi. Nel counseling, diamo valore alla tua storia, perché crediamo che sia fondamentale per comprendere te stesso e il tuo vissuto.
Raccontare la tua storia è il primo passo per prenderti cura di te. Dare voce alle tue esperienze ti permette di osservarle da una prospettiva diversa. Attraverso il racconto, qualcosa inizia a succedere: le tue emozioni si sciolgono, i tuoi pensieri si chiariscono e nuove possibilità iniziano ad emergere.
È un viaggio che si snoda senza forzature, cucito su misura per te, perché non esiste una soluzione uguale per tutti. Non si tratta di seguire rigidi schemi, ma di intraprendere un viaggio di crescita e consapevolezza personale.
In questo spazio, puoi sentirti libero di essere te stesso, con le tue fragilità e la tua forza. Insieme al counselor, imparerai a trasformare le tue difficoltà in opportunità di crescita e a costruire un futuro più sereno e appagante.