Lo psicoterapeuta valuta la psicopatologia, cura i disturbi, risana i deficit e ristruttura profondamente la personalità (Spalletta, 2010).
La psicoterapia cerca dunque la fonte del disturbo psichico per favorirne la guarigione e implica un lavoro di ristrutturazione profondo dell’intimo della persona. Lavora sia in ambito clinico che extra clinico.
L’intervento si focalizza su percorsi di lunga durata. Il focus è sul passato.
Alcuni esempi di disturbi psicologici trattati: ansia, depressione, disturbo post traumatico da stress, disturbi alimentari, disturbi del comportamento sessuale, dipendenze, fobie.