Sebbene la durata media proposta di un percorso di counseling sia di 10 incontri, il mio approccio si discosta dall’idea di identificare in partenza un numero preciso di incontri.
Credo e sostengo l’unicità delle persone con la quali interagisco:
Ogni persona è unica. Ogni percorso è unico.
Se è vero che il counseling non prevede percorsi di lunga durata (anni), e che solitamente si può parlare di una durata che va da 5 a 15 incontri, resto aperto alla possibilità che la persona seguita possa sciogliere un problema, risolvere un conflitto, far chiarezza in un periodo di confusione, in pochissime sedute, a volte anche in un solo incontro.
L’incontro singolo ha un costo di 45 euro.
È possibile incontrarsi sia in presenza che in remoto.
Tuttavia, invito i clienti a preferire, laddove possibile, di incontrarci in presenza, in quanto il colloquio è più facilitato, e la relazione tra counselor e cliente favorita.
Rispettando la vicinanza che ogni cliente si sente di dare, è per me fondamentale favorire prima di tutto il contatto umano.
Certamente!
Offro un colloquio telefonico di circa 30 minuti per conoscerci e capire insieme se iniziare un percorso.
Sia come coach sportivo che come counselor, credo nel valore della scelta da parte del cliente. Ci sono molti coach/counselor che offrono la loro professionalità, ma ciò che può fare la differenza è prima di tutto quell’impressione “a pelle” che ci fa sentire a proprio agio con una persona.
Per questo motivo, il colloquio conoscitivo è fondamentale affinché il cliente possa sentire la mia voce, percepire il mio approccio, e decidere se iniziare o no con me un percorso di crescita.
Prima di tutto arrivo da un’esperienza ventennale come coach sportivo, nella quale ho lavorato con persone di tutte le età, ho lavorato con gruppi e con la disabilità.
Questo percorso mi ha molto formato e fatto capire quanto la relazione che stabilisco con le persone sia fondamentale per seguirle meglio.
A questa esperienza ho aggiunto un percorso di 3 anni come Counselor Olistico presso Movimente di Bergamo, con esame finale e iscrizione presso l’associazione professionale Unicounseling (numero di iscrizione CG-094).
Sto per diventare Facilitatore Mindfulness presso Mindfulness Educator.