Con la presente informativa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014 (di seguito “Provvedimento Cookie”), dariorotacounseling.it (di seguito “Sito”) fornisce agli utenti (di seguito “Utenti”) alcune informazioni relative ai cookie utilizzati sul Sito.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli Utenti inviano e salvano sul loro dispositivo (ad esempio, computer, smartphone, tablet), tramite il browser web utilizzato. I cookie vengono utilizzati per diverse finalità, tra cui:
Il Sito può utilizzare cookie di terze parti, ovvero cookie installati da domini diversi da quello del Sito. I cookie di terze parti possono essere utilizzati per diverse finalità, tra cui:
L’Utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso il browser web utilizzato. La maggior parte dei browser permette di bloccare l’installazione dei cookie, di eliminare i cookie già installati e di attivare un’opzione di navigazione in incognito che elimina automaticamente i cookie al termine della sessione di navigazione.
Di seguito, si riportano le istruzioni su come gestire i cookie in alcuni dei principali browser:
Si precisa che bloccare o eliminare tutti i cookie può comportare la limitazione di alcune funzionalità del Sito.
Al primo accesso al Sito, l’Utente visualizzerà un banner informativo che contiene un’informativa breve sui cookie utilizzati e un link all’informativa completa (la presente). L’Utente può prestare il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione:
I cookie tecnici e funzionali hanno una durata limitata che varia a seconda delle esigenze del Sito. I cookie di profilazione hanno una durata massima di 38 giorni.
Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite i cookie è Dario Rota, con sede in Via Dante 5, Senago (MI), email: info@dariorotacounseling.it
L’Utente può esercitare i propri diritti in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR, contattando il Titolare del trattamento all’indirizzo email sopra indicato o inviando una raccomandata A/R all’indirizzo del Titolare del trattamento. In particolare, l’Utente ha diritto di: